Cronaca
Marsala. Aggredito e picchiato, per difendersi spara in aria tre colpi di pistola
Aggredito e ferito spara in aria con una pistola non dichiarata. È successo nel quartiere Sappusi di Marsala dove 3 uomini, tutti appartenenti allo stesso nucleo familiare, hanno aggredito e picchiato,
Corruzione: arrestati funzionari Regione Sicilia
I finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo hanno eseguito 24 misure cautelari di cui 4 custodie cautelari in carcere, 12 arresti domiciliari e 8 obblighi di dimora. Coinvolti nell'inchiesta funzionari della Regione Sicilia e imprenditori accusati a vario titolo di associazione a delinquere,
Falsi invalidi: 7 misure per medici
Due persone, compreso un neurologo dell'Asp, agli arresti domiciliari, due obblighi di dimora, sette divieti di esercitare la professione di medico, anche per due dell'Inps, 73 indagati, compresi 12 medici dell'Asp e 5 dell'Inps, e beni sequestrati per 600mila euro.
Corruzione: appalti in cambio di mazzette, bufera sui Genio Civile di Messina e Trapani
Decine di agenti della Polizia sono impegnati in un'operazione che ha portato all'arresto di 11 persone, accusate di corruzione, rivelazione di segreto d'ufficio e fittizia intestazione di beni. Tra gli arrestati, imprenditori e funzionari pubblici messinesi e trapanesi.
Peculato: sequestrate somme sottratte a Ente per disabili
I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo hanno sequestrato complessivamente 500 mila euro a Toni Rizzotto di 67 anni, ex deputato regionale all'Ars che faceva parte del gruppo della Lega, e Alessandro Giammona, di 45 anni, accusati di peculato per aver sottratto somme di denaro
Marsala, condannato ex presidente panificatori: scontava le buste paga
Giuseppe Bonafede, 60 anni, ex presidente dell'associazione panificatori di Marsala e loro rappresentante di categoria nella Cna, è stato condannato a tre anni e otto mesi di carcere dal giudice monocratico Iole Moricca per estorsione continuata in danno di diversi dipendenti.
Macelli e strutture ricettive: 3 imprenditori denunciati
I Carabinieri delle Stazioni di Gibellina, di Erice e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, hanno eseguito una serie di controlli che hanno condotto al deferimento in stato di libertà di 3 imprenditori ed a elevare sanzioni amministrative ed ammende per oltre 5000,00 euro.
Studente colto da malore a scuola muore in ospedale
Un malore a scuola, un dolore al petto e poco dopo il ricovero in ospedale la morte. Vittima uno studente di 19 anni, O.K., di origine albanese ma da anni residente a Makari, frazione di San Vito Lo Capo. Il giovane, che frequentava l'Istituto alberghiero, all'improvviso, stamani ha avvertito un dolore al petto.
Donna uccisa a Mazara, fermato il marito
Una donna è stata uccisa, dopo essere stata picchiata selvaggiamente, a Mazara del Vallo, la scorsa notte, nell'abitazione in cui viveva con il marito. L'uomo è stato immediatamente condotto in commissariato e la procura di Marsala ne ha disposto il fermo per omicidio che adesso dovrà essere convalidato dal gip.
Marsala, arrestata dai Carabinieri: sorpresa con un ovulo di eroina
I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, Arianna Torre, marsalese classe 1980. Nello specifico, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, nell'ambito di uno specifico servizio antidroga,
Usura: prestiti milionari con tassi 520% annuo
Gli investigatori della Guardia di Finanza, coordinati dalla procura di Palermo, hanno eseguito due misure cautelari, di cui una in carcere ed una ai domiciliari, emesse dal gip nei confronti di due palermitani residenti a San Cipirello (Pa), padre e figlio, accusati di associazione a delinquere finalizzata all'usura,
Mafia, arrestato il fratello della vedova Schifani
Tra gli arrestati dalla Dia di Palermo nell'inchiesta che ha portato in carcere il boss Gaetano Scotto c'è anche Giuseppe Costa, 53 anni, fratello di Rosaria, la vedova di Vito Schifani, uno dei tre poliziotti morti nella strage di Capaci col magistrato Giovanni Falcone e la moglie Francesca Morvillo, il 23 maggio '92.
E’ scomparso l’On. Salvatore Grillo, ex sindaco, e parlamentare e assessore regionale
E' deceduto, circondato dall'affetto dei suoi familiari, l'on. Salvatore Grillo, 97 anni, già Sindaco della città di Marsala e Assessore regionale all'Industria."A nome dell'Amministrazione e mio personale desidero esprimere profondo cordoglio alla famiglia Grillo per la scomparsa del loro congiunto
Tenta di uccidere i genitori con colpi cacciavite e coltello, arrestato
Un 24enne che, al culmine di una lite ha tentato di uccidere, ferendoli gravemente, i genitori, è stato arrestato da carabinieri a San Michele di Ganziaria, nel Catanese. L'aggressione è avvenuta ieri pomeriggio. L'uomo ha colpito alla testa il padre, di 65 anni, con un coltello, e la madre, di 57 anni, con un cacciavite.
Erice, nudo per strada, aggredisce i carabinieri
Prima si è messo a passeggiare nudo per strada, in pieno giorno e in pieno centro a Erice. Un uomo con evidenti problemi psichici che poi, fermato dai carabinieri, ha cercato di aggredirli. Poi è stato bloccato e con un'ambulanza è stato trasferito in ospedale.
Trovata con 12 dosi di cocaina, arrestata una coppia di Mazara del Vallo
Dodici dosi di cocaina, dal peso complessivo di 16 grammi, confezionate in bustine di plastica e nascoste nelle parti intime. Una coppia di Mazara del Vallo, 37 e 35 anni, è stata arrestata dalla polizia per spaccio di stupefacenti. Gli agenti hanno fermato la coppia, dopo alcuni giorni di pedinamenti,
Marsala, condannato a 30 anni, uccise l'amante della moglie
Condannato a 30 anni di reclusione Leonardo Celestre, 51 anni, col rito abbreviato, accusato dell'omicidio del suo migliore amico, Nicola Bifara, un falegname di 46 anni, che avrebbe avuto una relazione con la moglie del presunto assassino. Il delitto avvenne a Partinico,
Marsala, recuperati 8.000 monete antiche e 265 reperti messi all'asta su e-Bay
I carabinieri del comando Tutela patrimonio culturale (Tpc) hanno recuperato 7905 monete antiche, nonchè 265 reperti archeologici di varie epoche e tipologie. Il recupero è il frutto di un'attività investigativa della sezione Archeologia del reparto operativo del Tpc,