Politica
Dopo Kubrick con Odissea nello spazio, Marsala odissea alle elezioni...
Sarà un'odissea fino al 4 ottobre prossimo, quando si terranno le elezioni amministrative di Lilybaeum. Eserciteremo, o quanto meno ci proveremo, satira sull'argomento, sapendo che anche la classe politica di Marsala "pulcherrima sed ventosa" è avversa alla stessa.
"De servo arbitrio" o "libero arbitrio" nell'urna elettorale?
I due concetti teologici divenuti anche disputa speculativa tra i due assertori nei rispettivi saggi da essi scritti, il primo dal riformatore protestante Lutero, il secondo da Erasmo da Rotterdam. Lutero nella lettura delle sacre scritture non ha dubbi, non ci sono interpretazioni, la salvezza è predestinazione, esiste "ab aeterno" "omnia propter electos"(seconda lettera a Timoteo 2,10) ossia prescelti, giustificati per sola fede, fede ricevuta per grazia da Dio.
Italia, un Paese senza identità politica
A malincuore si deve ammettere appartengono al passato, anche se un passato prossimo. In quel passato, però, esistevano categorie politiche abbastanza definite, ossia, destra, centro, sinistra.
Elezioni: amore e odio all'ombra del solleone
Era de maggio. È il titolo di una canzone tradizionale napoletana, scritta alla fine dell'800 da Salvatore Di Girolamo, notevoli le esecuzioni di Roberto Murolo, l'Orchestra Italiana di Renzo Arbore e Franco Battiato. Racconta la divisione di due amanti nel mese di maggio, per poi ritrovarsi successivamente.
Amministrative 2020: retroscena politici e nomi più gettonati...
Sei mesi, giorno più giorno meno, tanti ne mancano alle elezioni amministrative di Lilibeum 2020. Nell'autunno che volge al termine si sono susseguiti i tavoli programmatici. I retroscena della politica locale raccontano che in questi tavoli si è parlato soprattutto di nomi, poco, pochissimo di programmi, contenuti ancor di meno.
Marsala, amministrazione e consiliatura volgono al tramonto...
Gli elettori decideranno l'operato ed esprimeranno il loro primato nel rispetto dell'art 1 della Costituzione che recita: "[...], la sovranità spetta al popolo, nelle forme e nei limiti previsti dalla Costituzione" e del secondo comma dell'articolo 48 in cui è scritto "l'esercizio del voto è [....], un diritto/dovere civico".
Matrimoni politici: c'eravamo tanto amati
CambiAmo con Toti, leader Giovanni Toti anno di nascita 1968, presidente della Regione Liguria, commissario ricostruzione ponte Morandi, già eurodeputato, ex accolito del Caimano Silvio Berlusconi, per onestà intellettuale ha ritenuto il Caimano il suo mentore, adesso che è elettoralmente in bassa fortuna si smarca.
Europarlamento: Euro bond, Mes, incertezze, litigi e gli italiani invecchiano nell'attesa
Che fossimo una nazione schizofrenica era di fatto acclarato, da l'altrieri siamo da Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO), ma forse non definitivo. Giovedì scorso all'Europarlamento (organo della vituperata UE), si è votato un atto di indirizzo politico da presentare al prossimo Consiglio Europeo.
Politica marsalese...il triangolo si!
Il triangolo equilatero declinato alla politica marsalese...Nella rappresentazione geometrica, il triangolo equilatero ha tre lati delle stesse dimensioni, idem gli angoli. I tre vertici formano gli angoli...
Coronavirus: Musumeci, rischiamo di combattere guerra con le fionde
«Se Roma non ci ascolta corriamo il rischio di combattere una guerra con le fionde. Abbiamo chiesto 362 aspiratori elettrici e ce ne hanno consegnati zero. Cinquecentomila kit diagnostici, consegnati zero.
Consiglio comunale: ci si agita per tutto, ma si discute del nulla
Si vuole, essere presuntuosi, perché? Martedì 23 c. m. si è tenuto uno degli ultimi consigli comunali di Marsala del mese di ottobre 2019 anno domini. Il presidente del consiglio comunale Enzo Sturiano, alias Re Claudio, legge il risultato dell'oramai quasi abituale secondo appello, al primo gli attori presenti erano 10 su 30, ennesimo quorum mancante.
Ai tempi del Coronavirus non c'è tempo per le beghe
Non si voleva parlare dell'agenda politica, soprattutto delle beghe del suo ceto, ma necessita farlo, nonostante sia già abbastanza intasata dai Decreti Presidente Consiglio Ministri, con l'acronimo d.p.c.m., entrato ormai nel linguaggio comune alla stregua di fashion blogger o influencer. Ad oggi sono quattro nel mese di marzo relativi al Covid19 e un decreto legge delle scorse ore armonizza i precedenti d.p.c.m.
Governo: meglio una Bellanova oggi che un Capezzone domani
Siamo alle solite. Una donna viene criticata da un personaggio (?) pubblico, con l'aggravante di essere un'esponente del ceto politico nostrano. La signora è Teresa Bellanova, neo ministra dell'agricoltura, il signore, sicuramente non lo è stato in questa circostanza, quantomeno nell'accezione di persona educata e raffinata, a maggior ragione se trattasi di componente della classe politica ed ex deputato della repubblica, è Daniele Capezzone.
Coronavirus: Musumeci vara nuove misure contro il contagio
Nuova e più stringente ordinanza per contenere il contagio del coronavirus in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato un ulteriore provvedimento per prevenire e gestire l'emergenza
Partiti e coalizioni: dove finisce la democrazia e inizia l'inciucio?
La nazione Italia è pervasa da un sentimento ed è l'uomo solo al comando. La seconda repubblica ha vissuto parzialmente il sentimento. Anche Berlusconi, che fu il fautore assoluto dello stesso, non ebbe il consenso e leggi elettorali che glielo permisero.
E Brexit fu: "God save the Queen e a nuàutri"
Alle 00.00 ora italiana, 23.00 ora della Gran Bretagna del Regno Unito perché, è superfluo ricordarlo, esso oltre la stessa include, Scozia, Irlanda del nord, Galles, il Regno Unito uscirà dall’Unione Europea. Dopo l'adesione alla CEE, comunità economica europea, embrione o zigote dell'attuale UE di cui il bel paese è stato uno dei gameti insieme a Francia, Germania, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo.
“Giri di valzer” nella scena politica nazionale e internazionale
Siamo una nazione MERAVIGLIOSA. Perché? È un caso politico dei giorni scorsi la nomina, che dovrebbe avvenire prossimamente, di Sandro Gozi (ex parlamentare del PD) e già sottosegretario agli Affari Europei dei governi Renzi e Gentiloni, come consulente, con l’identico incarico del governo francese Macron, dopo aver tentato l’elezione al parlamento europeo con il partito del presidente francese En Marche, non riuscendoci.
Fine anno, bestiario tra passato prossimo e futuro...
Piccolo bestiario della classe politica italiana, da destra a sinistra. Lega, SALVINI, cinghiale furioso, GIORGETTI vipera ammodytes,fedele. BOSSI gorilla impotente. Forza Italia, BERLUSCONI, Caimano sdentato con protesi dentaria, TAJANI dwarf rabbit (coniglio nano), rientrato. MARA CARFAGNA, gatta morta/viva.
Auspichiamo il ripensamento sul no al rinnovo della convenzione a Radio Radicale
E’ stato scritto precedentemente della vitale importanza del finanziamento pubblico alla stampa. Nei giorni scorsi due “eventi” che hanno riguardato il mondo dell’informazione.