Trapani
Emergenza Coronavirus. Attivato un servizio di assistenza psicologica a Marsala e Petrosino
Al fine di dare sostegno psicologico a chi soffre la condizione di stress connessa all'emergenza coronavirus, il Distretto sociosanitario 52 Marsala/Petrosino - presieduto dal sindaco Alberto Di Girolamo -
Sono alla ribalta della cronaca di questi giorni due sentenze a dir poco incomprensibili. Entrambe riguardano due omicidi perpetrati nei confronti delle donne, ossia femminicidio
Sono alla ribalta della cronaca di questi giorni due sentenze delle corti di Genova e Bologna a dir poco incomprensibili (eufemismo). Entrambe riguardano due omicidi perpetrati nei confronti delle donne, ossia femminicidio.
Gli Animali “Sanno soffrire”
Il nostro tempo ha sviluppato una sensibilità diversa verso gli animali. In epoche passate, nelle società rurali per esempio, gli animali venivano per lo più usati, oltre che come fonte di alimentazione, come strumento di lavoro e di locomozione. Oggi teniamo sempre più animali all'interno delle nostre abitazioni per ammirarli, accarezzarli, stabilire con loro una relazione affettiva. Insomma gli animali oggigiorno non sono più considerati un semplice mezzo, ma sono diventati un fine.
Una barca nel bosco di Mastrocola
L'uomo che non vuole appartenere alla massa non deve far altro che cessare di essere accomodante verso se stesso; segua la sua coscienza che gli grida: "Sii te stesso!". Friedrich Nietzsche
Il libro della Mastrocola intitolato Una barca nel bosco, racconta le vicende di Gaspare Torrente figlio di un pescatore e aspirante latinista, proveniente da una afosa, arida e, come desiderano i luoghi comuni, mafiosa isola del Sud.
Quando la tolleranza rende civile un popolo
di Florinda Licari
Nella civilissima Vigevano una vigilessa intransigente, ligia al dovere nell'osservanza delle ordinanze comunali, ha emesso un verbale di contravvenzione di € 160,00 ad un negozio che aveva occupato il suolo pubblico con una ciotola d'acqua per dare da bere a qualche cane di passaggio.
Riduzione del 70% Tari per le attività commerciali colpite dal lockdown pandemico
Si avvia a conclusione la procedura per stabilire modalità e termini attraverso i quali gli operatori commerciali - cui il lockdown pandemico aveva imposto la sospensione dell'attività - potranno beneficiare della riduzione del 70% della TARI 2020.
Abusivismo edilizio a Marsala
di Elio Licari
Era il 1985, mi trovavo in Consiglio Comunale ed assieme ad altri consiglieri di allora, abbiamo approvato un atto deliberativo che assegnava l'incarico al Prof. Tosi (oggi deceduto) di redigere il piano regolatore della città. Quel piano doveva regolare lo sviluppo di Marsala almeno per i successivi vent'anni.