26 C
Marsala
sabato, Settembre 23, 2023

CATEGORY

Arte

Marsala. Due alunni del Carpe Diem School Musical Theatre ammessi alla Bernstein

Due alunni del Carpe Diem School Musical Theatre sono stati ammessi alla Bernstein di Bologna, grande soddisfazione da parte di tutto il team docente...

Via al recupero del relitto “Marausa 2” nave di epoca romana nei fondali di Marsala

L'hanno chiamata “Marausa 2” e potrebbe essere una nave romana adibita al trasporto di merci, del IV secolo d.C. di grande interesse scientifico, soprattutto...

Memoriale Portella della Ginestra, la dichiarazione di Interesse culturale

Con la dichiarazione di Interesse culturale dell’Assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato, La Soprintendenza per i Beni Culturali e...

Enzo Campisi, artista poliedrico in continuo divenire

Enzo Campisi, classe 1963, architetto, pittore, scultore, nasce a Caltanissetta ma dopo la maturità si trasferisce a Firenze, poi a Palermo, Milano, Sarzana, trascorre...

Acquedolci, cantiere culturale a cielo aperto

Acquedolci è un paesino in provincia di Messina di poco più di cinquemila abitanti sito sulla costa tirrenica settentrionale siciliana, di fronte all’arcipelago delle...

Marsala. Inizia domenica 18 dicembre al Teatro Impero la XV Rassegna teatrale “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”

Prende il via domenica prossima il 18 dicembre alle ore 18,00 la XV Rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo” – organizzata dalla...

Rosangela Betti: chiaroscuro, luci e ombre

Lei è Rosangela Betti, nasce a Mercatale-Sassocorvaro nell’ottobre 1946. Studia alla scuola d’Arte F. Mengaroni di Pesaro ma non termina gli studi. È autodidatta...

Marsala, al via la XV Rassegna teatrale “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”

La poesia del Natale, il teatro classico che attinge al mito e ai valori eterni per affermarne l’immortalità, il cabaret che offre il divertimento...

Trapani, al Museo Pepoli domani la presentazione del volume “Visioni di Selinunte”

Domani 30 novembre, alle ore 17, al Museo regionale Agostino Pepoli di Trapani (via Conte Agostino Pepoli, 180), verrà presentato il volume "Visioni di...

Teatro Andromeda, tra onirico, surreale, classicismo e arte concettuale

Si giunge a Rocca Reina attraversando i monti Sicani e passando per S. Stefano Quisquina, piccolo borgo medievale in provincia di Agrigento, per ammirare...

Ultimi Articoli